Competenze
L'Ufficio Edilizia si occupa della verifica dei titoli abilitativi, rilascio dei PdC, controllo S.C.A., idoneità alloggiative e rilascio CDU; offre una consulenza telefonica, presidiata da un tecnico esperto in materia, per fornire risposte ed indicazioni sulla presentazione di istanze, su pratiche in corso e su tematiche generali in materia.
In particolare, svolge le seguenti funzioni:
- Gestione dell’attività istruttoria e di controllo sull’attività edilizia privata residenziale e produttiva
- Gestione dell’attività istruttoria dei Permessi di Costruire, dei Permessi di Costruire in sanatoria e dei Permessi di Costruire Convenzionati
- Gestione dell’attività istruttoria, per le materie di competenza, relativamente al procedimento unico finalizzato al rilascio di un’autorizzazione unica
- Organizzazione e gestione dei tavoli tecnici di propria competenza
- Gestione dell’attività istruttoria relativa alla sola conformità urbanistica ed edilizia afferente alle istanze di autorizzazione paesaggistica
- Sopralluoghi volti ad accertare l’idoneità alloggiativa delle unità immobiliari
- Sopralluoghi volti ad accertare lo stato manutentivo interno delle unità immobiliari assegnate in Edilizia Economica
- Rilascio dei Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU)
- Attività riguardanti il rilascio dei titoli edilizi di propria competenza (quantificazione dell’ammontare del contributo di costruzione dovuto per i titoli edilizi, diritti di segreteria, verifica delle polizze fidejussorie, pratiche di rimborso, ecc.)
- Controllo dell’abusivismo edilizio e predisposizione degli atti inibitori e/o sanzionatori previsti dal DPR 380/2001
- Rilascio pareri di fattibilità in tema di Edilizia per gli altri Enti e per gli altri Servizi interni all’Ente
- Supporto specialistico con espressione del parere di competenza in merito a procedimenti facenti capo al Commercio in relazione al tema della Somministrazione
Il Servizio Urbanistica si occupa della gestione del PRGC (Piano Regolatore Generale Comunale), delle sue varianti e degli strumenti urbanistici esecutivi.
In particolare svolge le seguenti attività:
- Gestione dell’attività istruttoria dei Permessi di Costruire in deroga al PRGC e degli Strumenti Urbanistici Esecutivi (PEC, PDR, PEEP, PIP)
- Organizzazione e gestione dei tavoli tecnici di propria competenza
- Gestione dell’attività istruttoria inerente il PRGC: o Revisioni Generali; o Varianti Strutturali; o Varianti Parziali; o Varianti non Varianti
- Programmi, Piani e Progetti di iniziativa privata ovvero di iniziativa pubblica (promossi dall’Amministrazione e/o da Enti e/o Società pubbliche) finalizzati alla riqualificazione e alla trasformazione del territorio
- Programmi, Piani e Progetti di iniziativa pubblica e privata in variante allo strumento urbanistico vigente finalizzati alla riqualificazione e alla trasformazione del territorio
