Contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Comune di Gassino Torinese (TO)

archivio notizie - Comune di Gassino Torinese (TO)

Contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

 
Contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Nella serata del 4 marzo è stato firmato il nuovo decreto con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus valide sino al 3 aprile, tra queste:

  • sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro
  • sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato. Resta comunque consentito lo  svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché' delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all'aperto ovvero all'interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro

È confermata la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sino al 15 marzo

Per approfondimenti si rimanda al testo pubblicato sul sito del Governo.

Nell'allegato al decreto sono altresì indicate le seguenti misure igienico-sanitarie da adottare:

  • LAVARSI SPESSO LE MANI
  • EVITARE IL CONTATTO RAVVICINATO CON PERSONE CHE SOFFRONO DI INFEZIONI RESPIRATORIE ACUTE
  • EVITARE ABBRACCI E STRETTE DI MANO
  • MANTENIMENTO, NEI CONTATTI SOCIALI, DI UNA DISTANZA INTERPERSONALE DI ALMENO UN METRO
  • IGIENE RESPIRATORIA (STARNUTIRE E/O TOSSIRE IN UN FAZZOLETTO EVITANDO IL CONTATTO DELLE MANI CON LE SECREZIONI RESPIRATORIE)
  • EVITARE L'USO PROMISCUO DI BOTTIGLIE E BICCHIERI, IN PARTICOLARE DURANTE L'ATTIVITÀ SPORTIVA
  • NON TOCCARSI OCCHI, NASO E BOCCA CON LE MANI
  • COPRIRSI BOCCA E NASO SE SI STARNUTISCE O TOSSISCE
  • NON PRENDERE FARMACI ANTIVIRALI E ANTIBIOTICI, A MENO CHE SIANO PRESCRITTI DAL MEDICO
  • PULIRE LE SUPERFICI CON DISINFETTANTI A BASE DI CLORO O ALCOL
  • USARE LA MASCHERINA SOLO SE SI SOSPETTA DI ESSERE MALATI O SE SI PRESTA ASSISTENZA A PERSONE MALATE

Scarica il documento da stampare e affiggere

Altre informazioni e aggiornamenti


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1334 valutazioni)