Archivio notizie - Comune di Gassino Torinese (TO)

Archivio notizie - Comune di Gassino Torinese (TO)

Risultati della ricerca

Avviso alla cittadinanza

Si avvisa la cittadinanza che, a causa dei violenti eventi atmosferici di questo fine settimana, il Comune non è al momento raggiungibile telefonicamente ed è sprovvisto di collegamento alla rete elettrica. Pertanto, al momento non è possibile garantire il regolare svolgimento delle attività ordinarie.

FONDI DI INVESTIMENTO EUROPEI. MANIFESTO ALL'INTERNO.

FONDI DI INVESTIMENTO EUROPEI.  MANIFESTO ALL'INTERNO.
COMUNE DI GASSINO TORINESE – CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO APPALTO DEI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E ADOZIONE SOLUZIONI TECNOLOGICHE INNOVATIVE SULLE RETI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CUP B36G21033790004 – CIG 91462468F6 Q.E. COMPLESSIVO DI EURO 460.000,00 DI CUI 358.709,81 EURO CO-FINANZIATI CON FONDI STRUTTURALI POR FESR 2014-2020 EU

CHIUSURA TEMPORANEA BIBLIOTECA COMUNALE

Si avvisa che la Biblioteca comunale rimarrà chiusa giovedì 07/04/2022.

Accoglienza di profughi ucraini da parte di cittadini residenti in Italia

E' attivo da martedì 22 marzo il numero del Call Center regionale dedicato alle informazioni per i rifugiati ucraini in Piemonte, realizzato grazie alla collaborazione tra Protezione Civile, Consolato Onorario di Ucraina a Torino e la Onlus Danish Refugee Council Italia. Il numero è 011.4326700 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 Principali modalità da adottare, al momento, per l'accoglienza di profughi Ucraini da parte di cittadini residenti in Italia. ALLEGATI ALL'INTERNO.

Banco alimentare Ucraina

Comune di Gassino Torinese - La raccolta per il Banco alimentare per l'Ucraina si effettuerà solo giovedì 24 marzo 2022.

Avviso

Avviso di deposito dell'Albo Comunale Unico delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Bando Servizio Civile Universale

Anche quest’anno sarà possibile svolgere il Servizio Civile Universale (SCU) in ANCI Piemonte. L’associazione aderisce al Bando Ordinario 2021 promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Scadenza 26/01/2022

Obbligo mascherine all'aperto

A seguito dell'ordinanza del Presidente della Regione Piemonte n. 100 del 23/12/2021 è obbligatorio l'uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi all'aperto, pubblici o aperti al pubblico, con l'eccezione dei bambini di età inferiore a sei anni e soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
PAGINE : inizio «  1 2 3 4 5 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.