Si comunica che, ai sensi dell'art. 104 del D.L. n. 18 del 17/03/2020, modificato dal D.L. n. 34 del 19/05/2020, le carte di identità scadute o in scadenza successivamente alla data del 17/03/2020 resteranno valide fino al 31/12/2020. La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
La nuova Carta d'Identita' Elettronica e' tecnologicamente evoluta e difficilmente falsificabile. Pertanto il Ministero dell'Interno, seguendo gli impegni con l'Unione Europea, ha imposto ai Comuni, con circolare n. 4/2017, il rilascio del documento digitale.
A partire dal 1 ottobre 2018, come gia' comunicato, verranno rilasciate esclusivamente carte d'identita' elettroniche, salvi i soli casi di cittadini iscritti all'A.I.R.E. oppure di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute (presentare prenotazione visita, ecc...), viaggio (presentare biglietto, prenotazione o altra idonea documentazione), consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche (presentare idonea documentazione)
Si precisa che l'obbligo di rilascio della carta di identita' elettronica (e relative modalita', compreso il divieto di rilascio della carta di identita' cartacea al di fuori dei casi suindicati) deriva da disposizioni normative nonche' da circolari emanate dal Ministero dell'Interno e non e' quindi una scelta del Comune.
CHI PUO' RICHIEDERLA
La Carta d'Identita' Elettronica puo' essere richiesta dai cittadini residenti a Gassino:
- alla scadenza naturale della carta (il rinnovo della carta d'identita' puo' essere richiesto a decorrere dai 180 giorni precedenti la scadenza)
- in caso di smarrimento o furto, muniti di apposita denuncia
- in caso di deterioramento
Si precisa che la carta d'identita' elettronica puo' essere richiesta esclusivamente nei casi sopracitati mentre non deve essere richiesta a seguito di cambio indirizzo o residenza o per sostituire la carta di identita' cartacea che continua a mantenere inalterata la sua validita' sino alla scadenza naturale.
COME RICHIEDERLA
E' obbligatorio, innanzitutto, fissare un appuntamento attraverso la piattaforma on-line messa a disposizione dal Ministero dell'Interno. Per accedere alla piattaforma clicca qui.
Il cittadino, una volta registratosi, potra' scegliere, sulla base delle disponibilita', in quale giorno e a quale ora recarsi presso gli Uffici Comunali per l'espletamento della pratica per l'emissione del documento.
I cittadini che sono impossibilitati ad effettuare autonomamente la prenotazione on line dell'appuntamento potranno presentarsi personalmente o telefonare (011 9600777 - sportello Ufficio Istruzione) nel seguente orario: Mercoledi' dalle 9.00 alle 11.00.
I casi di necessita' di rilascio CIE senza appuntamento in caso di furto del documento posseduto verranno valutati in base alla EFFETTIVA E DOCUMENTATA URGENZA e in base alla disponibilita' delle postazioni e del carico di lavoro dell'Ufficio.
Attenzione:
Occorre presentare una foto recente che non deve cioe' essere stata scattata piu' di sei mesi prima. La foto non deve essere piegata, spillata, presentare scritte o, in generale, essere manomessa o danneggiata. Ulteriori indicazioni sulla foto da presentare
La richiesta della Carta d'Identita' Elettronica e la successiva consegna avvengono in momenti differenti. La carta di identita' viene inviata al domicilio entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
In caso di presenza di dati difformi tra la banca dati anagrafica e le altre banche dati nazionali (come l'anagrafe Tributaria e l'indice Nazionale delle Anagrafi) potrebbe non essere possibile procedere all'emissione della stessa.
Viste le tempistiche che comprendono prenotazione, appuntamento e consegna, consigliamo di prevedere con un certo anticipo la necessita' di ottenere la nuova Carta d'Identita' Elettronica.
COSTI E PAGAMENTO
La Carta d'Identita' Elettronica ha un costo complessivo, tra corrispettivo da versare allo Stato e diritti di segreteria, in Euro 22,00 da pagare attraverso LO SPORTELLO TELEMATICO SERVIZI ONLINE - PAGAMENTI PAGOPA
APPROFONDIMENTI SULLA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
APPROFONDIMENTI SULLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA AL COMUNE